Campomorone GE
2021 – 2022
LUOGO:
Campomorone (GE)
ANNO:
2021 – 2022
COMMITTENTE:
privato.
ALTRI PROGETTISTI:
Arch. Anna Vercelli
IMPRESE:
Paolo Medicina
Emilio Rebora (decoratore)
La tradizione ligure – e in particolare quella genovese – di decorazione e valorizzazione dei prospetti degli edifici con motivi a trompe-l’œil è profondamente radicata nella storia del territorio.
Quest’antica cultura, introdotta nel ‘400 dalle famiglie più ricche della città di Genova, si è estesa via via alle classi sociali meno facoltose al punto da diventare un vero e proprio topos del paesaggio costruito.
La gamma cromatica è costituita dai caratteristici rosso e rosa genovese, abbinati al giallo con articolate trame a rombi, dalle persiane che virano dall’ocra al grigio polvere.
Gli elementi decorativi consistono in bugnati, pannelli, lesene, cornici, cimase, rosoni quadrilobati e statue; stilisticamente si ispirano alle correnti artistiche che hanno caratterizzato la cultura europea dal gotico al classicismo.
L’intervento è consistito in un complessivo restauro conservativo basato sulla ricostruzione filologica dell’apparato decorativo, il cui studio è stato effettuato sulle preesistenze e, laddove non più identificabili, su esempi analoghi del genovesato.